Campagna terrestre

Campagna terrestre
parte della guerra di secessione americana
Ulysses S. Grant e Robert E. Lee i due avversari nella campagna terrestre
Data4 maggio-24 giugno 1864
LuogoVirginia
EsitoVittoria dell’Unione
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
182.000 [1]110.000[1]
Perdite
55.000[2]32.000[2]
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Ulysses S. Grant
Robert E. Lee

La campagna terrestre (Overland Campaign) - così chiamata per distinguerla dalla campagna peninsulare, sempre condotta in Virginia - fu costituita da una serie di battaglie combattute in Virginia fra maggio e giugno 1864 nella guerra di secessione americana. Il tenente generale Ulysses S. Grant, generale in capo di tutte le forze armate dell'Unione, diresse le azioni dell'Armata del Potomac, comandata dal maggior generale George G. Meade, e di altre forze contro l'Armata della Virginia Settentrionale del generale Robert E. Lee. Sebbene Grant patì terribili perdite e numerose sconfitte tattiche nel corso della Campagna, è considerata una vittoria strategica dell'Unione, poiché costrinse Lee in una posizione indifendibile a Petersburg (Virginia).

  1. ^ a b Eicher, p. 660
  2. ^ a b Rhea, Cold Harbor, p. 393

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search